Audit di Accessibilità per Siti Web ed E-commerce
Scopri se il tuo sito è conforme alle linee guida WCAG 2.1 e alle nuove norme europee (EAA 2025). Ricevi un report dettagliato con errori, priorità e soluzioni concrete.
Perché l’accessibilità web è fondamentale oggi
Un sito accessibile non è solo un obbligo di legge: significa garantire un’esperienza inclusiva a tutti gli utenti, aumentare le conversioni e rafforzare la reputazione del tuo brand.
Dal 2025, con l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act, l’adeguamento diventa un requisito essenziale sia per i siti web che per gli e-commerce.
Investire nell’accessibilità digitale porta benefici immediati e misurabili, sia dal punto di vista legale che da quello del business. I vantaggi principali sono:
- Obblighi normativi – Eviti sanzioni e sei in linea con WCAG 2.1 e le nuove disposizioni europee.
- Più utenti = più clienti – Rendi il tuo sito utilizzabile anche da persone con disabilità, ampliando la tua audience.
- Reputazione e fiducia – Dimostri attenzione all’inclusività e valorizzi il brand agli occhi di clienti e partner.
Scegli il tuo Pacchetto di Audit di Accessibilità
Abbiamo definito tre livelli di Audit per adattarci alle diverse esigenze di siti web ed e-commerce.
Puoi scegliere il pacchetto in base alla complessità del tuo progetto e alla profondità di analisi che desideri.
Tutti gli audit vengono effettuati sia in versione desktop che mobile.
Audit Base
a partire da 490€
Un'analisi rapida ma mirata delle pagine principali. Perfetta per chi vuole capire il livello di accessibilità del proprio sito senza un investimento iniziale troppo alto.
- Analisi automatica WCAG 2.1 effettuata con più software
- Analisi limitata a poche pagine chiave (home page e 2–3 pagine interne a scelta)
- Report con elenco errori principali + spiegazione semplificata e interventi ordinati per priorità
- Nessuna analisi manuale inclusa
Ideale per siti vetrina o piccoli e-commerce con pochi prodotti.
Audit Standard
a partire da 990€
Un controllo approfondito delle aree più importanti del sito, con test manuali reali e un report dettagliato pronto per guidare le correzioni tecniche.
- Analisi WCAG 2.1 multi-software
- Analisi su home page + 10–15 pagine/template a scelta
- Analisi manuale base: navigazione da tastiera e screen reader, verifica testi alt e descrizioni, controllo contrasto colori e leggibilità
- Report dettagliato con classificazione per severità e priorità
Indicato per siti aziendali strutturati o e-commerce di media complessità.
Audit Avanzato
a partire da 1990€
Un'analisi completa di tutti i flussi critici, con un remediation plan dettagliato che puoi condividere direttamente con il tuo team di sviluppo.
- Test automatizzati con più strumenti per WCAG 2.1
- Analisi di tutti i template critici (carrello, checkout, account, ricerca, form)
- Test approfonditi con tecnologie assistive
- Report dettagliato con remediation plan
- Call di spiegazione dei risultati con il nostro team
Pensato per grandi e-commerce o siti web complessi che necessitano di conformità totale e di un piano operativo chiaro.
Cosa dicono di me
Luca CelottoTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Sempre una garanzia! Rapido Efficace ed Efficiente! Se hai un problema trova sempre il modo di risolverlo! Alexia BattagliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Non posso che consigliare Gianmario Deriu! Il mio sito si era bloccato e sembrava impossibile da sistemare, ma Gianmario è riuscito a risolvere problemi che nessun altro era mai riuscito a risolvere. La sua competenza è davvero impressionante. Mi ha guidata in ogni fase, facendomi sentire al sicuro e ascoltata. Se cercate qualcuno di affidabile e capace, Gianmario è la persona giusta!" Federico GhironiTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Collaborare con Gianmario Deriu è stata un’esperienza eccellente! La sua capacità di risolvere problemi è davvero eccezionale: è riuscito a trovare soluzioni per questioni che altri professionisti non erano mai riusciti a risolvere. Oltre alle sue abilità tecniche, ho apprezzato moltissimo la sua gestione del cliente, che è stata impeccabile. Mi sono sentito ascoltato e supportato in ogni fase del progetto. Consiglio vivamente Gianmario a chiunque cerchi un professionista affidabile e competente per il proprio e-commerce!" Alexander BrookshawTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Molto professionale e competente nei servizi offerti! Abbiamo svolto con estrema efficacia un importante lavoro, durante il quale ho avuto modo di verificare le sue capacità professionali. Maybelle BellaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho conosciuto Gianmario su consiglio di una cara amica e posso dire di esserne rimasta assolutamente soddisfatta. Mi ha risolto un problema che a detta di altri professionisti non trovava buona soluzione, e che comunque mi sarebbe costato davvero parecchio. Gianmario ha sistemato tutto in mezza giornata offrendomi un preventivo che ho trovato assolutamente onesto e molto corretto. A lui continuo ad affidare la sicurezza del mio sito che non ha mai più riscontrato alcun problema! Assolutamente molto consigliato! ♥️Verificato da TrustindexIl badge verificato di Trustindex è il Simbolo Universale di Fiducia. Solo le migliori aziende possono ottenere il badge verificato con un punteggio di recensione superiore a 4.5, basato sulle recensioni dei clienti degli ultimi 12 mesi. Per saperne di più
Domande Frequenti sull'Accessibilità dei siti web
Rendere un sito accessibile significa progettare pagine, contenuti e funzioni in modo che siano utilizzabili da tutti, comprese le persone con disabilità. Le linee guida internazionali di riferimento sono le WCAG 2.1, che indicano i requisiti da rispettare per garantire accessibilità a livello tecnico e di esperienza utente.
Dal 2025 l’European Accessibility Act (EAA) estende l’obbligo di accessibilità digitale non solo agli enti pubblici ma anche agli e-commerce e alle aziende che offrono servizi digitali. Questo significa che anche siti privati dovranno essere conformi, non solo quelli della Pubblica Amministrazione.
Il costo dipende dal numero di pagine e dalla complessità del sito. Generalmente un Audit Base può partire da poche centinaia di euro, mentre analisi complete e remediation plan arrivano a diverse migliaia di euro. Nella nostra pagina trovi tre pacchetti con prezzi trasparenti e personalizzabili.
L’audit fornisce un report dettagliato con l’elenco delle criticità e le priorità di intervento. La correzione tecnica del sito (remediation) è un servizio separato, che può essere svolto dal nostro team o da sviluppatori esterni sulla base delle indicazioni ricevute.
Dipende dal pacchetto scelto: un audit base può richiedere pochi giorni lavorativi, mentre analisi avanzate su siti complessi possono necessitare fino a 2-3 settimane. In ogni caso i tempi vengono comunicati in anticipo.
Negli e-commerce i problemi più frequenti riguardano il carrello, il processo di checkout, i filtri di ricerca e la navigazione da tastiera. Spesso mancano etichette corrette nei form, testi alternativi per le immagini dei prodotti o indicazioni chiare per gli errori di compilazione. Queste barriere rendono difficile completare un acquisto e possono portare alla perdita di clienti.
DISPONIBILITÀ MENSILI
OTTOBRE
2
Slot Disponibili Rimasti
NOVEMBRE
2
Slot Disponibili Rimasti
DICEMBRE
3
Slot Disponibili Rimasti
GENNAIO 2026
3
Slot Disponibili Rimasti
FEBBRAIO
4
Slot Disponibili Rimasti
MARZO
4
Slot Disponibili Rimasti
Sei pronto a scoprire quanto è accessibile il tuo sito?
Dal 2025 con l'EAA l’accessibilità sarà obbligatoria. Inizia subito a metterti in regola.
Richiedi oggi stesso un Audit di Accessibilità. Riceverai un report chiaro e concreto con cui potrai decidere se procedere alla messa a norma con noi o con il tuo team di sviluppo.