SEO e-commerce: i principali errori da evitare per non compromettere il posizionamento - 1

SEO per e-commerce: i principali errori da evitare per non compromettere il posizionamento

Quando si gestisce un e-commerce, è fondamentale capire come posizionarsi sui motori di ricerca. Bisogna attuare un sistema collaudato di SEO per e-commerce.

È un passaggio fondamentale perché il posizionamento permetti di attirare clienti e aumentare le vendite. 

Il problema è che molto spesso, il posizionamento, viene compromesso da errori che incidono sulla SEO. 

Molte volte sono errori piccoli e banali, ma questi possono diventare “letali” per il tuo e-commerce. 

Per essere chiari: 

Impediscono al sito di raggiungere una buona visibilità online, buttandoti in fondo alla lista e non ti permette di aumentare le tue vendite. 

In questo articolo, ti mostrerò i principali errori che vengono commessi tutti i giorni e che evitano il miglioramento del tuo posizionamento online.

Una url poco chiara

Le URL devono avere almeno 3 caratteristiche per essere efficaci:

  • essere corte;
  • essere semplici; 
  • essere descrittive.

Questo significa che usare numeri, simboli e stringhe casuali non aiuta i motori di ricerca a capire il contenuto della pagina e confonde i visitatori che cercano di capire dove si trovino. 

Sarebbe meglio usare parole chiave significative e organizzare gli URL in modo gerarchico, ad esempio “/categoria/prodotto”.

Description tag mancanti o duplicate

Quando parliamo di e-commerce, dobbiamo sapere cosa inserire oltre agli articoli. 

Le description tag sono le descrizioni che appaiono sotto il titolo nella pagina dei risultati di ricerca. 

Le loro caratteristiche sono quelle di essere chiare, sintetiche e contenere le principali parole chiave della pagina.

Qualora dovessero mancare o sono duplicate su più pagine, i motori di ricerca possono penalizzare il sito per contenuto duplicato o ignorare completamente la pagina.

SEO e-commerce: i principali errori da evitare per non compromettere il posizionamento - 2
SEO e-commerce: i principali errori da evitare per non compromettere il posizionamento – 2

Contenuti duplicati e poco originali

Proprio come per gli articoli, è importante produrre contenuti originali e di qualità per ogni pagina dell’e-commerce. 

Non copiare le descrizioni di prodotti da altri siti o perlomeno non utilizzare le stesse frasi. 

La ragione è che si rischia di essere penalizzati.

Se si copiano e incollano descrizioni di prodotto da altri siti o si usano le stesse frasi in più pagine, il sito rischia di essere penalizzato per contenuto duplicato e di perdere posizioni nei risultati di ricerca.

Problemi di navigazione e esperienza utente

Come abbiamo visto già in altri articoli, l’esperienza di navigazione scorrevole e intuitiva è essenziale per un e-commerce di successo. 

Se i visitatori faticano a trovare le informazioni o si perdono nella struttura del sito, possono abbandonare rapidamente il tuo sito e cercare altrove. 

È importante quindi seguire una navigazione logica e chiara, una ricerca interna efficiente e una buona gestione del carrello e del checkout.

Che cosa devi apprendere da questo articolo?

Per migliorare il posizionamento di un e-commerce è necessario evitare gli errori SEO che riguardano l’esperienza dell’utente e ciò che si trova alla base della gestione del tuo e-commerce (ad esempio la url) e focalizzarsi su una strategia di contenuti originali e di qualità.

Solo così il sito potrà attirare un pubblico interessato e convertirlo in clienti soddisfatti.

Imparati questi trucchi il tuo posizionamento risulterà migliore. 

Se credi che il tuo e-commerce possa fare di più o se vuoi creare un e-commerce, allora non fermati e compila questo form. Saremo felici di parlare con te e aiutarti a crescere migliorando il tuo e-commerce o creandolo. 

Riassumendo:

Per migliorare il posizionamento di un e-commerce è necessario evitare degli errori SEO che vengono fatti tutti i giorni. Questi buttano il tuo e-commerce sempre più in fondo alla lista dei motori di ricerca. 

Scopri quali errori dovresti evitare per aver successo.

  • url poco chiare che non danno spiegazioni su dove l’utente si trovi;
  • duplicare le descrizioni dei prodotti da altri siti, o non averle proprio;
  • contenuti non originali;
  • esperienza di navigazione scarsa all’interno dell’e-commerce.

Per evitare questi errori, dovresti:

  • focalizzarti su una strategia di contenuti originali e di qualità;
  • avere una struttura navigabile e chiara;
  • gestione ottimale i link e le descrizioni dei prodotti;

Solo così il sito potrà attirare un pubblico interessato e convertirlo in clienti soddisfatti.